Carissimi, prima che questo forum chiuda per irreversibile abbandono, vorrei presentarvi il mio SUP double-face che, all’occorrenza, può essere proficuamente utilizzato anche come canoa, cioè stando seduti e con pagaia a doppia pala.
In realtà il SUP è...
			
Buongiorno a tutti!
Vorrei condividere con voi un piccolo progetto che sto realizzando:
L'idea è quella di creare una comunità virtuale, basata su un gruppo Facebook ...
			
Citazione da: nolby - Luglio 16, 2025, 03:50:14 pmEppure nessuna amministrazione comunale, nessuna regione si sognerebbe mai di promuovere una legge atta a reprimere chi va a passeggiare in montagna.
Cerchiamo noi canoisti di esser...
			
Anche il Ticino... è evidente che abbiamo un problema che va oltre la normale logica; problema aggravato dal perverso sistema tutto italiano di risolvere i problemi... o meglio, risolvere i problemi è una parola grossa, il punto è poter scrivere sui gi...
intanto a Pavia    : 
https://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2025/07/08/news/a_bagno_nel_ticino_fino_alla_cintola_scatta_multa_da_150_euro_a_pavia-15223156/
			
...intanto in Italia:
https://www.oggitreviso.it/piave-sanzioni-fino-500-euro-chi-entra-acqua-au4-359074
			
Fiumi e gradi difficoltà
ponte Monteguidi-Montecastelli - ponte Saline di Volterra-Pomarance

IIIII
Cecina
Descrizione
Ci si imbarca Dx idro direttamente al ponte della SP27 fra Monteguidi e Montecastelli Pisano. Volendo si risale in Sx idro per circa 500 metri lasciando le auto in uno spiazzato accanto al fiume. Per 1,5 km la Cecina (al femminile, come la chiamano da queste parti) scorre nella piana con difficoltà di II. Entra quindi in una bella gola con grandi massi che costringono a passaggi manovrieri di difficoltà comunque inferiore al III. L'immisione da sx del torrente Pavone indica (dopo 2 km) l'inizio della parte tecnicamente più interessante (altri 3 km circa) che culmina in due rapide consecutive. La seconda, III+ è una S preceduta da un saltino dove è assai consigliabile l'ispezione. La rapida, scavata nella roccia viva è molto fotogenica. Eventuale trasbordo sulla dx. Cento metri oltre c'e un'ansa del fiume particolarmente bella, il "Masso delle Fanciulle", dove la Cecina si stringe tra due quinte di roccia...
Continuaa monte della confluenza con il Rio del Basso - cascate di Malesco
				VV+VI
			Loana
Descrizione
Torrente riservato agli amanti dell'alta pendenza e delle cascate. Molto difficile e impegnativo anche per la ricognizione costante su tutto il percorso. Una delizia per canoisti esperti con la chicca finale delle tre cascate: lo sbarramento però può talvolta rubare l'acqua alle cascate per restituirla a valle come è successo a noi! Discesa effettuata il 21 giugno 2009 da Francesco Balducci,Piero Bertoni, Andrea Sciaccaluga e Marco Gazzo detto Billi. (La Partenza) (Caratteristiche del Loana) (Billi alle prese dello spettacolare scivolo) (Piero all'imbuto) (Sciacca su uno dei tanti salti)
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Vendo Kayuk Galaxy versione carbonio, sedile confort. Barca comprata nuova ...
Vendesi kayak Dragorossi Fish, adatto sia per giocare in fiume che sulle onde ...
Corpetto in neoprene da millimerti 2 nuovo mai usato taglia media € ...
