Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

Forum

1 km a monte di Sangonetto e del bivio per Coazze - Pontepietra
IVIV+

Sangone

Torrente continuo con rapide manovriere, che scorre in una valletta a est di Torino, torrente divertente e con buona qualità dell' acqua e del paesaggio
Descrizione

E' un bel torrente continuo con rapide nervose dive la manovra è costante e il cambio di dislivello è frquente. Il percorso si snoda in una piccola valle parallela a quella della Dora Riparia da est verso ovest. L' imbarco è agevole come pure lo sbarco. Dopo una serie di piccole rapide mediamente di III - IV si arriva alle golette centrali ( praticamente a metà percorso ). Le golette sono composte da un triplice passaggio di cui il primo ad imbuto con catino ricettivo che ha un grosso ritorno. Il secondo è una rapida da impostare tutta a dx e il terzo passaggio il più semplice si affronta a sx. Quest' ultimo lo si può ripetere agevolmente più volte per la presenza di uno sbarco che sembra fatto apposta. Ora il fiume si fa più godibile con frequenti rapide di IV e molto più continuo...

Continua
guado a monte del ponte per Corchia - ponte di Ghiare
Manubiola.
III+IVIV+

Manubiola

Torrente incassato in una gola dalle rocce nere e dalle pareti franose con rapide tormentate e pendenza costante.
Descrizione

Torrente a pendenza costante, con rapide molto manovriere e talvolta caotiche per frane frequenti. Gola suggestiva di pietra scura. Come riportato nei punti di attenzione dopo 300 metri dall'imbarco rapida caotica con sifone sulla sinistra: Ispezionarla attentamente per studiare la corretta traiettoria. (Rapide manovriere) (Andrea Sciaccaluga nel caos delle rocce) (la rapida del sifone) Bel passaggio ad esse successivo. (Piero Bertoni ingresso esse) (Francesco Balducci alla esse) (la strettoia) Gola suggestiva di rocce scure con strettoia finale. Tre sbarramenti all'uscita della gola, tutti praticabili. Attualmente non ci sono impraticabili.

Continua
La tecnica del kayak
di Francesco Salvato

Mercatino