Conto che sia il Kayak definitivo, anche considerando l'età
A vederlo così non sembrerebbe un kayak estremo ma neanche per canoisti di primo pelo.
Però l’hai provato ed è la cosa più importante, avendo anche un paragone con l’Oasis (che, come stabilità, credo abbia pochi rivali) e il Nautilus (già sensibilment...
Ho allegato la foto del modello proposto da OZONE
Ciao Ciao
Marittimo, stiamo dicendo la stessa cosa!
A pari larghezza uno scafo a V offre una primaria inferiore rispetto ad un soft chine. Sicuramente la secondaria sarà maggiore ma dubito che testare i limiti della secondaria sia una cosa che fa un principiante...
Citazione da: binox - Aprile 17, 2025, 12:59:00 pmEntrambi i kayak vengono venduti dotati di skeg. Secondo me, sul 516 non se ne sente il bisogno, tira dritto e basta, lo scafo non è incurvato.
....rimane di certo il dubbio di com...
Entrambi i kayak vengono venduti dotati di skeg. Secondo me, sul 516 non se ne sente il bisogno, tira dritto e basta, lo scafo non è incurvato. Mentre lo "scott" ha un rocker più pronunciato quindi è stato piu semplice fare inversione a "U" ma ci è vol...
Fiumi e gradi difficoltà
1 km a monte di Sangonetto e del bivio per Coazze - Pontepietra

Sangone
Descrizione
E' un bel torrente continuo con rapide nervose dive la manovra è costante e il cambio di dislivello è frquente. Il percorso si snoda in una piccola valle parallela a quella della Dora Riparia da est verso ovest. L' imbarco è agevole come pure lo sbarco. Dopo una serie di piccole rapide mediamente di III - IV si arriva alle golette centrali ( praticamente a metà percorso ). Le golette sono composte da un triplice passaggio di cui il primo ad imbuto con catino ricettivo che ha un grosso ritorno. Il secondo è una rapida da impostare tutta a dx e il terzo passaggio il più semplice si affronta a sx. Quest' ultimo lo si può ripetere agevolmente più volte per la presenza di uno sbarco che sembra fatto apposta. Ora il fiume si fa più godibile con frequenti rapide di IV e molto più continuo...
Continuaguado a monte del ponte per Corchia - ponte di Ghiare

III+IVIV+
Manubiola
Descrizione
Torrente a pendenza costante, con rapide molto manovriere e talvolta caotiche per frane frequenti. Gola suggestiva di pietra scura. Come riportato nei punti di attenzione dopo 300 metri dall'imbarco rapida caotica con sifone sulla sinistra: Ispezionarla attentamente per studiare la corretta traiettoria. (Rapide manovriere) (Andrea Sciaccaluga nel caos delle rocce) (la rapida del sifone) Bel passaggio ad esse successivo. (Piero Bertoni ingresso esse) (Francesco Balducci alla esse) (la strettoia) Gola suggestiva di rocce scure con strettoia finale. Tre sbarramenti all'uscita della gola, tutti praticabili. Attualmente non ci sono impraticabili.
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Cerco kayak da torrente tipo Piranha Z1 o similare, taglia ...
Vendo pagaiargometro ( Rower concept2 modifica Diesse by Scarpa ) Usato e in ...
Vendo Piranha Scorch L, acquistata ad Luglio 2023 ed usata per una decina di ...